Inaugurazione – guarda le foto di questo giorno speciale
NUOVO ANNO, NUOVA SEDE
Titù, trasloco alle Cantù
La scuola privata riapre i battenti a Santa Maria del Rovere
Il Gazzettino… Parla di noi
La Tribuna…. Parla di noi
Corriere del Veneto …. Parla di noi
CANTIERE FINALMENTE APERTO
Quasi non ci crediamo ma è UFFICIALE:
gru in base, uomini al lavoro, cantiere aperto!!!!!!
#UNSOGNOCONDIVISO
“Or che i sogni e le speranze
si fan veri come fiori,
sulla Luna e sulla Terra
fate largo ai sognatori!”
(Gianni Rodari)
Bambini e nonni – leggi tutto su questa iniziativa
Il “Club Persone Anziane”, che attualmente si ritrova nell’edificio, rappresenta per noi un valore aggiunto nella nostra volontà non solo di dare loro ospitalità, ma anche di riavvicinare le generazioni di piccoli e anziani, in linea con un’idea educativa che prevede diinsegnare ai bambini oltre alle materie dell’intelletto valori profondi e duraturi, quali il rispetto, l’umiltà, la capacità di ascoltare e la grande opportunità di crescere in un contesto sereno e di ricchezza affettiva. Per gli anziani speriamo in un arricchimento e nella voglia di mettersi in gioco, rendersi utili e partecipare anche alle attività formative con i bimbi.
Sostieni il “Restauro Sociale” e la nostra campagna crowdfunding
Corriere del Veneto racconta di noi …
UN SOGNO DI UNO RIMANE UN SOGNO, UN SOGNO CONDIVISO DIVIENE REALTA’
Vi raccontiamo come si trasforma un sogno in realtà…
Ricordate che cercavamo una nuova sede per la nostra Scuola?
Scuola di Titù nasce da un sogno: il sogno di un piccolo gruppo di insegnanti e genitori di creare una scuola diversa, dove imparare e crescere in un contesto sano, di armonia e gioia. Dove conti più la capacità di ragionare del nozionismo, la fiducia in se stessi rispetto ai voti. Una scuola che non possa prescindere dalle arti, dalla musica, dal teatro.
In soli due anni di vita siamo cresciuti tanto: il Giardino dell’Infanzia “Stella di Titù”, la Scuola Primaria e Media, ospitano oggi più di 50 bambini, con maestri motivati e appassionati, impegnati a sviluppare i talenti di ciascuno.
Una nuova sede diventa il nostro nuovo sogno. E lo condividiamo insieme, genitori, insegnanti e i numerosi amici della scuola.
Tanti sforzi, tanta fatica e tante delusioni nella ricerca di un edificio bello e spazioso. Quando le energie e le speranze erano quasi esaurite, a marzo esce il bando del Comune di Treviso per l’assegnazione di un bellissimo edifico storico che era una scuola, a pochi minuti dal centro di Treviso. Andiamo a vederlo, è amore a prima vista e l’entusiasmo si riaccende.
Decidiamo di partecipare al bando.
Lo scorso 20 giugno il Comune di Treviso ha assegnato l’edificio ex Scuole Cantu alla nostra Cooperativa Ambrosia.
Grande gioia. Ma l’edificio necessita di impegnativi interventi di restauro e riqualificazione. Le scarse risorse economiche a nostra disposizione hanno fatto nascere l’idea del
“Restauro a costo 0”
ovvero di riqualificazione di un luogo storico grazie alla generosità e alla solidarietà di imprese e persone del territorio.
Con l’idea del poco da tanti, abbiamo constatato e toccato con mano l’entusiasmo che il progetto suscita. Tante aziende si sono rese disponibili a donare i materiali necessari e sostenere il progetto. Diversi anche i professionisti che stanno lavorando con la scuola a titolo gratuito.
I nuovi spazi, il dare ospitalità al circolo anziani che ne aveva fatto la propria sede, il dare vita anche a mostre, conferenze, corsi per grandi e piccoli, farà della nuova scuola anche un punto di riferimento e di aggregazione. Un HUB culturale, un progetto sociale di alto profilo.
Vogliamo tenervi aggiornati sugli sviluppi del Restauro, ma sopratutto vogliamo che sogniate insieme a noi: