Bambini e nonni. Insieme.
Il “Club Persone Anziane”, che attualmente si ritrova nell’edificio, rappresenta per noi un valore aggiunto nella nostra volontà non solo di dare loro ospitalità, ma anche di riavvicinare le generazioni di piccoli e anziani, in linea con un’idea educativa che prevede di insegnare ai bambini oltre alle materie dell’intelletto valori profondi e duraturi, quali il rispetto, l’umiltà, la capacità di ascoltare e la grande opportunità di crescere in un contesto sereno e di ricchezza affettiva. Per gli anziani speriamo in un arricchimento e nella voglia di mettersi in gioco, rendersi utili e partecipare anche alle attività formative con i bimbi.
Il Club Persone Anziane
Il Club Persone Anziane, sito in via Corti 33 a Treviso, è un circolo ricreativo che in alcuni giorni della settimana e feste particolari riunisce i propri soci, i quali trascorrono il tempo in giochi di società (tombola e carte da gioco). L’anno sociale inizia il 1 Settembre e per festeggiarlo i soci si ritrovano per il pranzo sociale. A seguire, tutte le ricorrenze particolari (Carnevale, festa della donna, festa del papà, Pasquetta e altre ricorrenze),vengono regolarmente festeggiate presso la sede.
A fine anno sociale (30 giugno),si ripete il pranzo dei soci. Durante l’estate il club resta aperto negli stessi giorni per ricevere i soci che desiderano continuare le attività da loro preferite, in compagnia e allegria. Inoltre, ogni ultimo giovedì del mese, vengono festeggiati i compleanni dei soci che compiono gli anni nel mese in corso, con la consegna di un omaggio (che varia di anno in anno).
Da quest’anno gli anziani potranno tornare alla sede di Cantù grazie al progetto della scuola di Titù.