Scuola di Titù

Menu

Skip to content
  • Chi Siamo
    • contatti
    • Filosofia
    • La comunità
    • Cooperativa Ambrosia
  • Pedagogia e didattica
    • Scuola
      • Giardino d’infanzia
      • Elementari
      • Medie
      • Alimentazione
      • Il Giardino dei 12 Sensi
    • Pedagogia
    • Didattica
  • Progetto Culturale
    • Doposcuola
    • Eventi e conferenze
    • Eventi per bambini
    • Bambini e Nonni
  • Partner
    • La nostra Storia
      • la nascita della scuola
      • Il Restauro Sociale
  • Le nostre attività
    • Attività e Newsletter
    • Area Genitori della Scuola
  • Lavora con noi
  • App

titu-low (1)

Siamo partiti da qualche stanza, con una classe e ora siamo una grande scuola!

Una nuova sede era il nostro sogno e lo abbiamo realizzato insieme, genitori, insegnanti e i numerosi amici della scuola.

Avevamo vinto il bando del comune per riqualificare una vecchia Scuola, le Cantù, sede di tante storie ed emozioni.

L’edificio necessitava di impegnativi interventi di restauro e riqualificazione.

Come fa una scuola che si autofinanzia unicamente tramite le rette scolastiche, a sostenere i costi di un restauro impegnativo?

Pareva un punto insuperabile. Finché i genitori della Scuola non hanno raccontato il loro progetto a liberi professionisti ed imprese del territorio. Anche qui la soluzione è un’idea semplice e grandiosa insieme: il “Restauro Sociale a costo 0″.

Con l’idea del “poco da tanti”, abbiamo constatato e toccato con mano l’entusiasmo che il progetto suscita. Tante aziende si sono rese disponibili a donare i materiali necessari e sostenere il progetto; diversi anche i professionisti che hanno lavorato per e con la scuola a titolo gratuito per un progetto innovativo rivolto a tutta la comunità. 

Si chiede poco da tanti, si chiedono materiali, si chiede alle aziende di partecipare al recupero e alla riqualificazione di un edificio storico per il più nobile degli scopi: educare e crescere bambini.

 

Questo video mostra la nostra storia, i nostri ragazzi:

Un sogno condiviso ha molta più forza del sogno di uno

Tutto questo si è realizzato, come in un sogno ed ora la Scuola di Titù nei nuovi spazi vuole continuare a fare scuola, ma anche ampliare i corsi e le attività extrascolastiche – ad oggi musica, arte, teatro, cucito, corsi per adulti e bambini, formazione e conferenze per le famiglie.

E vuole anche continuare ad ospitare il Circolo anziani di Santa Maria del Rovere che si vedeva già sfrattato ed ora invece sogna il sogno di Titù.

Sostienici

Con una donazione libera
IBAN: IT28X0335901600100000147788

Con il 5 per mille
CF: 04591380268




 

Contattaci

Strada Comunale Delle Corti, 33 (TV)
Tel: 0422 308167
Mail: segreteria@scuoladititu.it

Segreteria:
aperta tutti i giorni dalle 08:15 - 13

Pagina Facebook