Privacy

POLICY SITO WEB

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali  a coloro che interagiscono con i servizi web.

L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

La Raccomandazione e una descrizione di sintesi delle sue finalità sono riportate in altre pagine di questo sito.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è Ambrosia Onlus – Treviso (TV).

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso sede di Ambrosia Onlus e sono curati da personale tecnico interno.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo e/o di Curricula, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito,  o di messaggi tramite i Form di raccolta pubblicati, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti,  necessari a rispondere alle richieste.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

SOFTWARE DI WEB ANALYTICS

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti.
Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.

 

INTEGRAZIONE COOKIE TERZE PARTI

La seguente policy sui cookie è predisposta da Ambrosia Onlus  per descrivere i tipi di cookie utilizzati nel Sito per descrivere i motivi e le condizioni di utilizzo dei medesimi. Non è possibile la consultazione del Sito o usufruire dei Servizi offerti senza inviare sul dispositivo dell’utente alcuni cookie.
Proseguendo nella navigazione, pertanto, l’utente ci autorizza ad utilizzare alcuni dei propri cookie. Tuttavia è possibile disattivare ed evitare l’utilizzo di specifiche tipologie di cookie, configurando le impostazioni del browser, come meglio specificato al punto 3) della presente sezione.

Cosa sono i cookie?

I cookie http, detti anche, più comunemente, web cookie o semplicemente cookie, sono righe di testo utilizzate per eseguire, automaticamente, alcune operazioni in internet; sono delle informazioni immesse nel browser nel momento in cui si visita un sito web o si utilizza un social network da qualsiasi dispositivo collegato ad internet e sono utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Ogni cookie contiene diversi dati tra i quali, obbligatoriamente, il nome del server da cui proviene ed un identificatore numerico.

Tipologie di cookie, Natura e Scopo dei dati raccolti

Ambrosia Onlus utilizza le seguenti tipologie di cookie:

  • Cookie tecnici sono i cookies necessari al funzionamento del Sito e all’erogazione dei servizi proposti al cliente.
  • Cookie c.d. “analytics” che rientrano nella macro categoria dei cookie tecnici, sono da noi utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi e/o le visite al Sito e installati esclusivamente per scopi statistici e/o raccogliere informazioni in forma aggregata.
  • Cookie di sessione sono cookies tecnici inviati dai nostri server al terminale dell’utente e occasionalmente da siti di terzi per tracciare l’utilizzo del Sito nell’ambito di una sessione particolare. Questi cookie sono generalmente conservati sul browser dell’utente per tutta la durata della sessione. Scadono quando il browser viene chiuso.
  • Cookie persistenti sono cookies costanti che continuano a operare anche dopo la chiusura del browser. Questo consente un accesso più agevole e rapido al Sito.
  • Cookie di funzionalità consentono al Sito di ricordare le scelte effettuate dall’utente (nome utente, lingua, regione) fornendo così funzioni migliorate e più personalizzate.
  • Cookie performance che raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del Sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.) per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione. Tali cookie non raccolgono informazioni che consentono l’identificazione dell’utente. Tutti i dati raccolti da questi cookie sono aggregati e, di conseguenza, anonimi e vengono utilizzati al solo fine di migliorare il funzionamento del Sito.

Disabilitare l’uso dei Cookie

La maggior parte dei browser sono inizialmente configurati per accettare i cookie in modo automatico. È possibile tuttavia, modificare queste impostazioni e bloccare l’utilizzo dei cookie attraverso le impostazioni del browser. Esistono svariati modi per gestire i cookie. Preghiamo l’utente di fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del medesimo. Disabilitare l’uso dei cookie tecnici e/o quelli di funzionalità può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare i servizi offerti.